Perl e Linea di Comando

Il perl con le sue espressioni regolari è anche un fantastico tool per la linea di comando in grado di sostituire e surclassare i pur notevoli awk e sed. Usato con le opzioni del caso, infatti, il perl ne riprende tutte le caratteristiche ma aggiunge la sua flessibilità e ricchezza. Le opzioni chiave per l’uso ...

Come Installare e Configurare Memcached

Memcached è un daemon piuttosto semplice da configurare e istallare. Sui sistemi Debian e derivati memcached può essere istallato con sudo aptitude install memcached altrimenti si può ricorrere ai sistemi di pacchettizzazione delle altre architetture o direttamente ai sorgenti rilasciati dagli sviluppatori. Se si istalla da pacchetto debian a valle dell’istallazione verrà lanciato un daemon ...

Cosa Bisogna Sapere su MongoDB

MongoDB , come del resto tutti gli strumenti di questo tipo, ha una struttura pensata per massimizzare scalabilità e prestazioni in assenza di single points of failur; quest’ultima è fondamentale per avere un sistema che permetta di massimizzare la continuità del servizio. Come approfondiremo più avanti, per avvicinarsi il più possibile ai suddetti obiettivi, il ...

MongoDB – Utilizzo dello Sharding

In questa guida spieghiamo come aggiungere e togliere nodi allo sharding e come attivare lo sharding ai db e alle collections. Per prima cosa verifichiamo che tutti i demoni sono presenti; ps aux|grep mongo dovrebbe restituire tre config server, 1 control server e 6 data server. Connettiamoci al control server e di li entriamo nel ...

MongoDb – Come Utilizzare ReplicaSet

In questa guida spieghiamo come effettuare il takeover di un ReplicaSet, e come aggiungere o togliere un nodo dal cluster. Per prima cosa verifichiamo che tutti i demoni sono presenti; ps aux|grep mongo dovrebbe restituire qualche cosa come mongodb 5570 0.4 1.2 261884 46924 ? Sl 09:48 0:14 /usr/bin/mongod –port 27001 –dbpath /var/lib/mongodb/cfg1 –configsvr –fork ...